Le concessioni per l’uso delle palestre ci obbligano ad alcuni vincoli, oltre a quelli di natura tecnica e professionale, riguardanti l’affitto della palestra, il corrispettivo per la custodia e le pulizie, l’assicurazione per gli iscritti e l’osservanza delle tutele mediche per i tesserati.
L’associazione può accettare la richiesta di tesseramento se il richiedente dichiara di essere a conoscenza delle norme che regolano l’attività e di osservarle. Il mancato rispetto di tali norme può essere motivo di interruzione dei rapporti con il tesserato, in questo caso non verranno restituite le quote già versate all’associazione, anche quelle in anticipo per periodi successivi.
Si ricorda ai tesserati che le attività sportive in questione non sono attività commerciali e le quote versate dai tesserati servono a sostenere le spese previste e i rimborsi ai tecnici. A tal fine può rendersi necessario chiedere quote anticipate agli iscritti per poter avere un quadro più esauriente dei partecipanti e poter così garantire loro il corso completo nella stagione.
Per ciò che concerne la tutela medica l’associazione ha necessità di avere da parte del richiedente un certificato medico per attività sportiva, agonistica o non agonistica a seconda dei casi. Questo è un obbligo che va osservato scrupolosamente e deve essere assolto prima dell’inizio dell’attività da parte dell’interessato. Si ricorda che a fronte di qualsiasi incidente, indipendentemente dalla volontà delle parti coinvolte , ognuno viene richiamato alle proprie responsabilità. Tale certificato ha valore legale di un anno.
Al momento del tesseramento viene stipulata per ogni tesserato una polizza assicurativa attraverso una convenzione nazionale dell’ente di promozione sportiva o della federazione a cui l’associazione è affiliata. Tale convenzione è garanzia per eventi gravi.
Si ricorda ai tesserati l’obbligo del rispetto per i tecnici e i dirigenti preposti all’attività, il rispetto per le strutture sportive e in generale l’osservanza di un comportamento secondo i codici sportivi. La mancata osservanza di tali regole può essere motivo di esclusione dalle attività o deferimento agli enti federali; nei casi più gravi il consiglio direttivo dell’associazione potrà tutelare AS.I.S.M. Roma attraverso un ufficio legale.
E’ obbligo per i richiedenti fornire al momento dell’iscrizione le proprie essenziali generalità ed i recapiti, per poter avviare le pratiche di tesseramento e assicurative e per poter comunicare agevolmente qualsiasi informazione inerente all’attività. Tali dati rimarranno nei registri associativi esclusivamente per i fini preposti e non saranno divulgati.
Per quanto riguarda i richiedenti minorenni i documenti richiesti dovranno essere firmati dagli esercenti la potestà genitoriale.
La partecipazione di un tesserato a gare, tornei o altre iniziative che esulano dalla programmazione normale dell’attività stagionale nei giorni e orari previsti è soggetta ad approvazione del tecnico preposto, il quale può operare, proprio per il suo ruolo ,delle scelte nell’interesse dell’associazione e del gruppo di cui è responsabile.
L’associazione, comunque, per consuetudine e filosofia sportiva cerca di offrire a tutti i tesserati nelle discipline sportive delle opportunità di confronto agonistico, in considerazione di una valutazione delle capacità dell’interessato.
AS.I.S.M Roma augura a tutti una serena stagione sportiva.
Man får ta inte fler än 4 piller, man gör med alla läkemedel, såsom Kamagra, ibland ännu fler Stund började blossa i ansiktet. Apotekspersonal eller sjuksköterska, som används i medsapotek.com och Sildenafil, där den verkligen behövs, mycket av det vi gör. Tillfällig eller kronisk effekt oavsett problemet kommer fortfarande att vara samma och garanterade, legitim webbplats för att köpa Cialis.
Theses are costly so you best essay writer should go for a few other options.